Come diventare felici
La ricerca della felicità: come “diventare” felici.
La ricerca della felicità è possibile?È possibile imparare ad essere felici? Ma soprattutto si può “diventare” felici? Come ogni cosa fortemente voluta, perseguita e costantemente esercitata produce il risultato sperato, possiamo certamente affermare che si, è possibile diventare felici.
Escludiamo a priori ogni circostanza materiale che possa renderci la vita più facile, benessere finanziario, soddisfazioni materiali, successo in generale, non perché siano disprezzabili oppure ovvie, ma perché non possono essere “gestite” totalmente da noi. I saggi di tutto il mondo e di tutte le epoche lo ripetono da sempre: la felicità possiamo trovarla solamente dentro di noi. La ricerca della felicità è’ uno stato emotivo che non ha molto a che fare con il cosiddetto “pensiero positivo”, almeno non in percentuale considerevole.
Che significa ricercare la felicità
Ma che significa “cercare la felicità dentro se stessi”? Significa imparare ad amare ciò che siamo, con semplicità. Per fare questo, però, occorre conoscersi in modo profondo. Molto spesso ci esprimiamo con frasi tipo “…io sono fatto/a così”, ” non mi piace questo/quello”, pensando di identificare con questi aspetti della personalità, la nostra natura profonda. In realtà, la parte più nascosta del nostro carattere è molto più complessa e degna di attenzione. Ciò che siamo, i nostri talenti ( anche inespressi), le qualità che possediamo e di cui non abbiamo coscienza, sono una parte fondamentale di questa natura profonda. La Numerologia Evolutiva studia questo aspetto dell’inconscio, attraverso i Numeri Mancanti del nome di una persona.
La felicità nei Numeri Mancanti
I Numeri Mancanti possono essere definiti il nostro “navigatore” personale. Sono considerati delle lezioni karmiche in quanto descrivono delle attitudini o qualità che sono deboli o addirittura assenti nella nostra natura. Quando nella conversione di una tavola numerologica uno dei numeri ( da 1 a 9) è assente, dobbiamo approfondire il significato del numero stesso e capire come integrare la sue caratteristiche nella nostra psiche. Molto spesso sono semplici riflessioni che, d’un tratto, squarciano un velo su alcuni nostri atteggiamenti o modi di reagire alle circostanze quotidiane; altre volte sono vere e proprie epifanie e capire ciò che va sviluppato nel nostro carattere, ci aiuta a correggere un difetto che, se lasciato a se stesso potrebbe produrre danni maggiori.
Proprio in queste lacune, in queste potenzialità non coltivate ed espresse, in questi talenti non applicati, i Numeri Mancanti agiscono, segnalandoci la strada da seguire. Ecco perché scavando tra le pieghe dei nostri numeri personali è possibile ritrovare la propria felicità, “decidendo” consapevolmente di intraprendere questa riflessione e quindi decidendo di “diventare” felici.
Significato dei Numeri Mancanti
Facciamo una piccola sintesi del significato per ciascun ipotetico numero mancante:
- Numero 1 mancante : una probabile mancanza di fiducia in voi stessi potrebbe causare difficoltà nel raggiungere i propri obiettivi e penalizzare la vostra autostima
- Numero 2 mancante : il due mancante vi porta ad avere poca pazienza e, a volte, anche poco tatto. Consigliabile ammorbidire la rigidità imparando a non prendere tutto sul personale.
- Numero 3 mancante : marcata tendenza all’isolamento con la difficoltà ad utilizzare la comunicazione per risolvere le incomprensioni.
- Numero 4 mancante : carenza nella praticità del quotidiano. Tendenza a procrastinare le cose.
- Numero 5 mancante : nonostante la mentalità aperta, c’è una tendenza a saltare subito alle conclusioni. Eccessiva preoccupazione in molti aspetti del quotidiano.
- Numero 6 mancante : scarsa serenità, tendenza al pessimismo
- Numero 7 mancante : in qualche occasione ( dipende dagli altri numeri della tavola), mancanza di senso pratico e noncuranza per gli altri. Tendenza a soffocare le proprie emozioni.
- Numero 8 mancante : poca cura del proprio equilibrio finanziario, dispersione delle energie materiali.
- Numero 9 mancante : tendenza alla depressione, apatia.
Queste sono brevi linee guida per individuare, almeno a prima vista, quali sono le tendenze personali da rivedere, riqualificare e sviluppare al meglio per poter vivere in modo pieno e appagante la propria vita. Alla ricerca della felicità, dobbiamo dedicare la nostra vita, non con l’ansia di raggiungere una sorta di risultato, ma con la consapevolezza che studiare il nostro carattere ( e quello degli altri), può aiutarci a superare degli stati d’animo deleteri. Stress, rivalse, aggressività, gelosie, invidie, timidezza, paura, senso di colpa e di inferiorità, hanno “sempre” la loro radice nei Numeri Mancanti. Se impariamo a riconoscere questi segnali, potremo ottenere un bel risultato, nella nostra personale “ricerca della felicità”.
Buona Vita!
Vitiana Paola Montana
Counseling & Mentoring