Percorso “Creatività”

Percorso “Creatività- Istruzioni per l’uso”

Come individuare ed esprimere la propria creatività

Il percorso dedicato alla creatività, è stato strutturato in modo da aiutare la persona a comprendere, prima di tutto, se stessa e, a seguire, le proprie potenzialità. Attraverso un iter guidato dai video e dagli esercizi, lo studente può riequilibrare eventuali convinzioni negative e passare a potenziare la propria vena creativa, la sua fantasia.

strumenti per la creatività

Erroneamente molti pensano di non essere creativi ma, in realtà, ciascuno di noi possiede particolari che attendono solo di essere scoperti e utilizzati. L’obiettivo di questo corso è appunto quello di permettere alle persone di scoprire la propria capacità creativa e svilupparne il potenziale per poterla poi utilizzare in ogni settore della vita e in particolare nella realtà quotidiana.

Dopo una breve prima parte teorica, la seconda parte del corso si occupa di descrivere, nel modo più semplice possibile, una serie di metodi per aprire la mente, grazie ai quali lo studente troverà numerosi spunti utili a comprendere come funziona il meccanismo del pensiero e vari percorsi pratici per sviluppare l’immaginazione, potenziando la sua capacità di adottare soluzioni fuori dagli schemi precostituiti.

essere- creativi

La terza parte, infine, propone allo studente una serie di suggerimenti concreti per strutturare e fortificare la propria vena creativa, con nuovi percorsi pratici ed esercizi molto semplici da utilizzare e di grande efficacia.
Si tratta di un percorso da ripetere, compresi gli esercizi, a cadenza regolare. Replicare l’intero percorso, a distanza di tempo, ci permette di elaborare nuove idee di creare nuovi collegamenti. Sarà particolarmente utile rifare gli esercizi, proprio per verificare le variazioni delle nostre risposte e valutare, così, i progressi fatti.

persone creative

Questo, in special modo, per quanto riguarda la terza parte che ha la caratteristica di un vero e proprio cammino individuale, alla riscoperta della propria creatività grazie al quale il lettore, utilizzando i suggerimenti esposti, potrà avviarsi in modo autonomo e con rapidità ed efficacia verso un maggiore sviluppo del proprio potenziale creativo. Il corso è strutturato sul contenuto del libro “Creatività- Istruzioni per l’uso” che potete visionare cliccando sull’immagine.

creatività-istruzioni-per-usoNell’introduzione al corso, troverete il suggerimento di utilizzare il “Diario della Creatività”, un quaderno interamente dedicato alle vostre riflessioni che sorgono spontanee durante il corso, agli appunti che prenderete durante la visione dei video e sul quale farete gli esercizi.

Vi consiglio questo tipo. Cliccate sull’immagine per vedere i dettagli.

diario in pelle

 

Portatelo sempre con voi, indipendentemente da quando svolgete il corso, perché vi sarà utilissimo quando dovrete prendere appunti (nel corso suggerisco. infatti, di portare sempre con voi il vostro “Diario” sul quale potete annotare pensieri, idee, progetti- questo è importantissimo perché scrivere le vostre idee è fondamentale per non dimenticare concetti anche importanti).

Programma del Percorso “Creatività – Istruzioni per l’Uso”

percorso creatività

Di seguito trovate la composizione del Corso con il dettaglio delle singole lezioni:

Introduzione: [Come utilizzare la creatività nel quotidiano e che cosa impareremo in questo corso](video01- mp4)
Lezione 01 – Che cos’è la creatività e chi è il “creativo”( video02- mp4+pdf)
Lezione 02 – Conoscere se stessi per incrementare la creatività (video02 – mp4 +pdf)
Lezione 03 – Come aprire la mente e sviluppare l’intelletto per essere più creativi(video03 – mp4 + pdf)
Lezione 04 – Come superare il blocco creativo – Strategie e metodi (video04 – mp4 + pdf)
Lezione 05 – La gestione del processo creativo – Tutte le fasi che scandiscono la creazione di un’idea (video05 – mp4 + pdf)
Lezione 06 – Creativi si diventa- Come sviluppare la creatività (video06 –mp4 + pdf)
Lezione 07 – Tanti modi per essere creativi- Ecco come fare (video07 – mp4 +)

A ciascuna lezione sono collegati degli esercizi di approfondimento, che vi aiuteranno a consolidare i concetti appresi durante la lezione stessa.

Il corso ha un costo di € 100 ed ha accesso a vita (potete ripeterlo quante volte desiderate).

Se volete acquistare il Percorso “Creatività – Istruzioni per l’uso” tramite Bonifico o ricarica su carta Postepay, scrivetemi in mail qui: vitianamontana@gmail.com

Se volete acquistare il Percorso “Creatività-Istruzioni per l’uso” pagando con Paypal, cliccate sul pulsante qui sotto.

percorso creatività istruzoni per l uso

Buona “Creatività” a tutti!

Vitiana Paola Montana

Coach & Mentor

 

Tutti i contenuti di questo sito sono soggetti a copyright(c)

error: Content is protected !!