Il Potere dell’Intuizione

Intuizione come percorso di crescita

 “L’intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo

Rudyard Kipling

 

L’intuizione e il suo potere

intuizione e stati dell'io

Che cos’è l’intuizione e come si esprime il suo potere?

 

Intuizione, presentimento, sensazione, sesto senso, intuito. Sono tutti sinonimi per descrivere il tentativo dell’anima, di attrarre la nostra attenzione per rivolgerla verso un fatto, una circostanza , su qualunque altra cosa o persona si stia osservando, per cercare di cogliere, senza errore, la verità.

Migliorare la percezione

Possiamo percepire circostanze e avvenimenti, in diversi modi:

  • percezione diretta
  • riporto da parte di terzi
  • intuizione

La percezione diretta ci fa assistere chiaramente alla situazione mentre, il riporto di terzi, ci consente un’acquisizione di informazioni piuttosto sommaria e non sempre rispondente alla verità, oltre ad esporci al rischio di dati inattendibili. La percezione diretta potrebbe essere affidabile, purché la mente sia libera dal pregiudizio e si rifletta serenamente su quello che si è visto e sentito, mentre il riporto di altri, ovvero indiretto, non lo è.

Il consiglio, allora, è quello di non creare opinioni, valutazioni o punti di vista, affidandosi a fatti riferiti. Quello che percepiamo, su eventi e circostanze, provoca in noi reazioni che, a loro volta, generano pensieri e azioni. dal momento che pensieri e azioni possono trasformarsi in scelte, dobbiamo necessariamente impegnarci a decifrare avvenimenti e circostanze nel modo più corretto e naturale possibile. la vera intuizione non nasce dall’emotività e spesso può essere confusa con una normalissima impressione su fatti specifici.

Succede spesso che, pregiudizi, convinzioni errate e diffidenza, portino l’inconscio a conclusioni sbagliate. E’ così che la persona, vittima del suo stesso errore, agisce condizionata dalle impressioni dettate dalla mente, che viene scambiata per vera intuizione, per errore.

Come coltivare l’intuizione

La vera intuizione :

  • spesso si manifesta con la “vocina interiore”
  • elimina ogni dubbio su ciò che si è intuito
  • di regola è sostenuta dalle circostanze esterne “misurabili”
  • è improvvisa
  • non spinge mai la persona che la vive ad essere negativa verso gli altri o a compiere azioni scorrette.

Ma qual è, allora, il potere della vera intuizione?  E’ la forza della consapevolezza. Il potere dell’intuizione può essere coltivato e vissuto pienamente attraverso la meditazione quotidiana. Meditare con regolarità, anche per pochi minuti al giorno, ci mette in contatto con la nostra essenza. Questo esercizio giornaliero rende una persona più funzionale anche a livello pratico e, gli effetti secondari di questa buona abitudine, aiutano ad avere una vita equilibrata. L’intuizione è uno di questi effetti.

Potenziare l’intuizione con l’esercizio

Per potenziarla ecco alcuni consigli:

  • meditate regolarmente, ogni giorno ( bastano dieci minuti)
  • impegnate i vostri sforzi nella vita su una cosa per volta, focalizzatevi
  • adoperate il buon senso nei rapporti personali e nelle attività in generale
  • vivete in modo semplice
  • fate autoanalisi e controllate i vostri pensieri e le emozioni
  • vivete per uno scopo, non limitatevi a “tirare avanti”
  • abbiate cura del vostro corpo e della vostra salute

Trovate le meditazioni guidate a questo link: http://amzn.to/2jUa0sG

 Si dice che “un grande viaggio comincia con un piccolo passo”. Siate determinati ad iniziare da questo momento.
LETTURE CONSIGLIATE. (Cliccate sulle copertine dei libri per il dettaglio)
 

intuizione e stati dell'io

intuizioni e tecniche percezioni

 

Buona lettura!

 

Vitiana Paola Montana

Counseling & Mentoring

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

error: Content is protected !!