Io sono Io: valutazioni sull’Autostima
Il termine Autostima significa “concetto, valutazione di sé”.In quanto meccanismo soggettivo e variabile nel tempo, occorrerà procedere nell’esame di questo aspetto umano, avvalendoci di una vasta gamma di esempi relativi a situazioni tipo.
Così potremmo comprendere che la nostra paura di cambiare, in un contesto lavorativo, nel mantenere o meno in essere una relazione o nel debellare quella tristezza cronica che ci assale sempre più spesso, deriva dal fatto che NON abbiamo fiducia in noi stessi.
Non “stimiamo” possibile il fatto di saper scegliere il meglio per noi: pensiamo di non riuscire a migliorare la nostra condizione, la nostra vita, o peggio, di “non meritarlo” addirittura. Essere coscienti del proprio valore è indispensabile.
Ci aiuta ad agire ed è quindi essenziale per la realizzazione di una buona vita; è la base per molte cose che andremo a decidere, a fare, a realizzare.
Un’autostima non fortificata ci vedrà deboli di fronte ad un cambiamento necessario, fragili di fronte a una difficoltà, timorosi nello sperimentare il nuovo, immobilizzati di fronte a vessazioni e maltrattamenti. E’ assolutamente opportuno riacquistare la capacità critica della nostra mente.
Noi “meritiamo” la possibilità di comprendere che la nostra persona ha diritti inviolabili dal punto di vista umano. Noi abbiamo il diritto di cambiare, di scegliere, di crescere, di sperimentare, di vivere una vita piena.
Ed ogni vita è degna di rispetto!
Per approfondire questo argomento cliccate sulla copertina del libro per leggere la sinossi.
Buona lettura!
Vitiana Paola Montana