Anime Gemelle e Affinità di Coppia
La ricerca dell’Anima Gemella e l’Affinità di Coppia
La struttura della relazione
Il concetto di “anime gemelle” compare spesso quando iniziamo a parlare di “affinità di coppia”. Le relazioni sono delle vere e proprie “esperienze” e non possiamo classificarle, né tanto meno etichettarle, come dei semplici “rapporti”. Le dinamiche emotive che intervengono all’interno di una relazione, specialmente se parliamo di un rapporto di coppia, sono davvero molte e tutte diverse. Le polarità maschili e femminili si incontrano, si fondono seguendo uno schema che spesso è simmetrico e speculare al tempo stesso. Questo modello genera interazioni, stimoli, perfino processi creativi fecondi i quali, nel momento in cui vengono trascese e superate le contrapposizioni, le “dualità”, offrono un terreno molto fertile per la crescita emotiva e psicologica dei due partner.
L’Io e il Tu: la sfida mentale
L’aspetto “duale” della relazione è caratterizzato da molti fattori, primo fra tutti la perdita della capacità di stabilire un dialogo profondo, in una società che vede i rapporti e le relazioni in genere, migrare sempre più velocemente verso un “consumismo dei sentimenti”, gestiti ormai alla stregua dell’usa e getta. Altre variabili che hanno un forte impatto sul rapporto, sono costituite dal pregresso di ciascuno dei due partners, ossia dalle esperienze relazionali precedenti, dalle convinzioni personali, dai timori/paure, dalle ingerenze familiari e dell’ambiente e dalle ferite emotive non metabolizzate. In alcune definizioni kabalistiche, l’uomo è chiamato “l’abero del campo”. In senso “esoterico”, ciò significa che l’essere umano aspira ad arrivare alla radice della propria anima, seppure inconsapevolmente e lo fa creando lui stesso le condizioni per fare esperienza e per evolvere.
Ricorderete la bellissima scena del film “Al di là del Sogni”
E tutto ricomincia, perché l’Amore sa riconoscere sempre che cosa è bene.
Vitiana Paola Montana
Counseling & Mentoring